venerdì 1 febbraio 2008


TUBERO ANTROPOMORFICO
12x16,7 - marmorizzazione e aerografo su carta

Verso il 1993 iniziai ad interessarmi alla marmorizzazione, un'antica tecnica trasmessa all'Europa dall'Oriente. Successivamente unii questa modalità all'aerografia e ad altre tecniche ottenendo dei risultati interessanti, questo almeno dal mio punto di vista. Questo esempio non é datato ma risale sicuramente a quegli anni.

venerdì 18 gennaio 2008


IL GENIO DELLA LAMPADA

Aerografia su carta
14x21 - 1995

Ho immaginato l'espressione di gioia del Genio mentre esce man mano dalla sua prigione...

sabato 20 ottobre 2007

JE DÉPLORE

10x15 - olio su cartone telato
1997

IO DEPLORO - I COMPLAIN
Je déplore la destruction qui se produit sur cette terre par l'absurde désir d'argent et de pouvoir...

Io deploro la distruzione che avviene su questa terra per l'assurdo desiderio di denaro e di potere...

I deplore the destruction that happens on this earth for absurd desire of money and being able...

Deploro la destrucción que se produce sobre esta tierra por absurdidad deseo de dinero y de poder..



lunedì 8 ottobre 2007


Le gardien de la colonne - Il custode della colonna
cm. 10 x 15 - 1996
Dans le désert un gardien qui lentement perd ses qualités végétaux, est de garde à une colonne pétrifiée.

Nel deserto un custode che sta lentamente perdendo le sue qualità vegetali, è di guardia a una colonna pietrificata.

domenica 26 agosto 2007


IL GIARDINO PIETRIFICATO
cm. 20 x 30 - olio - 1999

Quando si toglie la linfa,
quando si toglie l'aria,
Così come l'acqua e l'amore,
Questi elementi
Lasciano il posto alla fredda pietra.

L'URLO
cm.10 x 15 - tecnica mista - 1997

Ho cercato di realizzare un'immagine decisamente drammatica per dare forza alla riflessione: "L'urlo è la manifestazione estrema del disagio".
L'uomo imprigionato nella montagna o meglio in una caverna grida la propria disperazione non riusendo a liberarsi da questa opprimente situazione di fatto.

J'ai cherché de réaliser une image décidément dramatique pour donner force à la réflexion : "Le hurle est la manifestation extrême de privation". L'homme emprisonné dans la montagne ou mieux dans une caverne crie son désespoir en ne réussissant pas à se libérer de cette accablant situation de fait.




venerdì 24 agosto 2007








IL RISVEGLIO DELLA MONTAGNA
cm.10x15 - 1999
Questo piccolo dipinto come altri dello stesso genere risentono in parte dell'influenza di Max Ernst. Il paesaggio costituito da elementi minerali e vegetali diventa "vivo", assumendo in parte delle connotazioni antropomorfiche. La natura si ribella all'operato dell'uomo che anzichè essere custode di essa, la sfrutta fino all'estremo limite e la disprezza. Queste opere intendono essere illustrazioni del degrado che sta avendo luogo in maniera sempre più netta, sempre più visibile agli occhi di tutti, nonostante gli slogan inneggianti al preteso Progresso vengono costantemente riproposti ed adattati al fine di rendere cieca la maggioranza degli uomini.